Cos'è fausto delle chiaie?

Fausto Delle Chiaie

Fausto Delle Chiaie (Roma, 5 febbraio 1944 – Roma, 27 settembre 2018) è stato un artista italiano, conosciuto principalmente per la sua "installazione permanente" a Roma, ribattezzata poi "Museo a Cielo Aperto dell'Arte Contemporanea a Roma".

Delle Chiaie ha operato al di fuori dei circuiti tradizionali dell'arte, privilegiando l'interazione diretta con il pubblico e l'utilizzo dello spazio urbano come tela. Le sue opere consistevano in assemblaggi di oggetti trovati, scritte e performance estemporanee, spesso caratterizzate da ironia e critica sociale.

Il suo "Museo a Cielo Aperto dell'Arte Contemporanea a Roma" https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Museo%20a%20Cielo%20Aperto%20dell'Arte%20Contemporanea%20a%20Roma era diffuso tra Piazza Augusto Imperatore https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Piazza%20Augusto%20Imperatore e Via Margutta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Via%20Margutta, e comprendeva sculture, installazioni e interventi che si fondevano con l'ambiente circostante. L'artista, presente quasi quotidianamente, interagiva con i passanti, spiegando le sue opere e offrendo performance improvvisate.

Le sue opere, spesso effimere e legate al contesto in cui venivano realizzate, documentano uno spirito indipendente e un'attitudine anti-establishment.

La sua arte è stata definita "arte povera" https://it.wikiwhat.page/kavramlar/arte%20povera e "arte di strada" https://it.wikiwhat.page/kavramlar/arte%20di%20strada, sebbene Delle Chiaie stesso rifiutasse etichette precise.

Delle Chiaie ha partecipato a diverse mostre e festival d'arte contemporanea, sia in Italia che all'estero, ma la sua fama è legata soprattutto alla sua presenza costante e alla sua opera nel centro di Roma.

La sua morte ha segnato la fine di un'epoca per l'arte di strada romana.